The Village su “IL PICCOLO”

2011_11_27-il-Piccolo

Il Piccolo dedica un articolo alla presentazione di The Village del 26 novembre alla Stazione Marittima di Trieste.

The Village, tra il gioco e l’iniziativa didattica

“Iniziativa didattica, fonte innovativa di sviluppo, alternativa culturale legata al lavoro, modello di Social Art. Le definizioni abbondano ma di base resta semplicemente un gioco, tra quelli definiti abitualmente di “ruolo”.[…] Per la sua vernice nazionale, “The Village” ha convocato ieri alcuni “giocatori” tipo, dal musicista Mike Sponza, all’attrice Maria Sole Mansutti, sino alla scrittrice Federica Manzon e soprattutto il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini…”

Link all’articolo

The Village su “IL PICCOLO”

2011_11_25-il-Piccolo

Il Piccolo dedica alla presentazione di The Village un lungo articolo firmato da Luca Saviano.

Benvenuti a “The Village”, giochi per scoprire se stessi

“E’ un modo di lavorare sulla propria identità, riscoprendo le proprie radici e, soprattutto, nutrendo una visione collettiva del futuro. […] Giocando ed esplorando la dimensione simbolica di alcune figure, infatti, si può intraprendere un percorso introspettivo per comprendere quali siano i propri punti di forza e quali, invece, le proprie debolezze. Riflettendo sulla comunità o sul gruppo di appartenenza, inoltre, ci si può chiedere di cosa abbia bisogno l’organizzazione stessa per continuare a crescere.”

Link all’articolo

The Villagge su “La Gazzetta” di Itaca

2011_11_23-Gazzetta-Itaca

Il numero di novembre de “La Gazzetta” della Cooperativa Itaca è dedicato a The Village.
All’interno un lungo articolo ripercorre le tappe della nascita del progetto, dando rilievo ai valori che ne hanno guidato la realizzazione.

“Attraverso la metafora del gioco, riflettendo su se stesse le persone possono comprendere quali caratteristiche rappresentano i loro punti di forza e quali invece potrebbero essere direzioni di sviluppo significative. Riflettendo sulla comunità o sul gruppo di cui fanno parte, possono usare il gioco per chiedersi di cosa ha bisogno, in un dato momento, la loro comunità sociale o la loro organizzazione per continuare a crescere. […] L’obiettivo iniziale di utilizzo del modello era quello di trovare e sperimentare un approccio innovativo e in grado di coinvolgere pubblici diversi, collegando rigore scientifico e dimensione esperienziale.”

Ampio spazio è dato inoltre all’evento di presentazione del 26 novembre, occasione che, vedendo affiancati partner e linguaggi profondamente differenti, evidenzia le potenzialità di coinvolgimento che The Village offre alle comunità sociali.

L’articolo è consultabile sulla versione online de “La Gazzetta”.